Lei, Anna Maria Castelli, è una cantante. Anzi, una “cantattrice”. Bravissima, voce stupenda, interprete raffinata e versatile. Un piacere ascoltarla e vederla. Lui, Abner Rossi, è poeta, scrittore, regista teatrale. Insieme, si sono presi cura della chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto, sulla collina di Villa Strozzi, sopra il quartiere storico di San Frediano, a Firenze. Nelle mail che mandano nella loro instancabile, e molto creativa, opera di recupero e rivitalizzazione della chiesa e di quanto ci sta dentro e intorno, si firmano “i custodi”. Qui c’è la storia, anzi le storie: della chiesa e di come questa storia si è intrecciata con quella di Anna Maria e Abner. E anche un invito a diventare “sostenitore del bello”, per contribuire al restauro del portale di Michelozzo.
(lz)
http://www.eppela.com/ita/projects/3465/diventa-sostenitore-del-bello
queste le modalità di raccolta:
IT44 H033 5901 6001 0000 0131 798
Banca Prossima – Piazza Paolo Ferrari 10 – 20121 Milano – intestato Amici di San Bartolomeo – Accademia degli Alterati
La terza è devolvere alla ONLUS il 5 per mille nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale……”, mettere la firma nel riquadro, indicare il codice fiscale della ONLUS Amici di San Bartolomeo – Accademia degli Alterati che è 94243900480
Rimane sempre la quarta via e cioè quella di cogliere l’occasione per venirci a trovare e lasciare l’offerta direttamente in Chiesa dove rilasceremo regolare ricevuta fiscalmente detraibile. Questo vale anche per tutti gli amici a cui vorrai segnalarci.
Incarica anche tu altri “Ambasciatori” di questa preziosa ed importante campagna….l’unione fa la forza!
Puoi girare semplicemente questo messaggio alle persone che credi possano aiutare questo tam tam. Non importa l’entità della donazione ma il gesto!