Leggere, vivere
Questo è l'editoriale del prossimo numero di Erodoto108. Non sappiamo ancora se sarà possibile farlo uscire di carta. Ci tenevamo a farvi sa...
di Luisa Fazzini
Non la conoscevo. “Guardala e dimmi che cosa ne pensi” mi ha scritto un anno fa Paolo Ciampi. Erodoto 108, pagina dopo pagina, mi ha de...
Testo e foto di Marco Turini
A Putignano ci sono due carnevali. Uno all’aperto, chiassoso e partecipatissimo che dura più di un mese (il più lungo del mondo...
Tra noi di Erodoto e gli amici di Walden esiste quel filo invisibile che lega le persone che hanno la linea dell’orizzonte sulla stessa latitudine.
L’amici...
Testo e foto di Alfonso Farina
Virgilio, oggi, ha un volto di donna, una storia polacca e una parentesi romana, per studiare.Capelli di ghiaccio e un sorri...
Testo e foto di Valeria Cipolat
A gennaio del 2018 mi propongono di passare sei settimane in Angola.
Dal 1988 lavoro nel mondo delle Ong. In America ...
In questo numero
Il numero 26 inizia con il racconto del premio Nobel per la letteratura Ivo Andrić: “Il nord”, seguito dal reportage fotografico del viagg...
A luglio del 2019 è morto Rutger Haure, il replicante Roy Betty, di Blade Runner. E' morto qualche mese prima del novembre 2019, quando Ridley Scott immaginò la Los Angeles dal cielo nero di pioggia
...
Per raccontare il futuro gli Astri hanno comunicato con Erodoto108 attraverso la vita di grandi viaggiatrici, ognuna porta un monito ad un segno diverso....
testo di Tito Barbini
Man mano che la nave si avvicina al porto il contorno delle gru, simili a grandi uccelli d’acciaio, escono dalla foschia dell’alba e m...
Per far funzionare Erodoto108.com e offrirti il miglior servizio possibile questo sito si serve di cookie tecnici e di terze parti. Maggiori informazioni