Foto e testo di Letizia Sgalambro
Metti un albergo costretto a chiudere a causa della pandemia. Metti un’associazione di giovani artisti ricchi di creativit...
Testo e foto di Elena Dak
Il tempo delle grandi esplorazioni sembra finito. Quando Livingstone risaliva il corso dello Zambesi o cercava le sorgenti del Nil...
Testo di Marco Aime | Foto Andrea SempliciIl turismo si nutre di geografia, in particolare quello di viaggio, quello “esotico”, che porta il turista lontano da...
Testo e foto di Alessandro Balduzzi
In quest’estate di tregenda, Venezia appare ancora più orfana di retroterra. Versione esasperata di una Vienna priva...
Testo della Redazione
È arrivato all’undicesima edizione “Fuori dal cassetto” il concorso nazionale di narrativa, poesia e fotografia di viaggio nato con l...
Testo di Giulia Buriano AimonettoFotografia di Giulia Brunella
Per questa passeggiata non c’è bisogno di impostare la sveglia presto, di avere l’ansia che i...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Questo articolo è riprendere a dipanare un filo. Quel filo che parte dal n. 28 di Erodoto 108 https://www.erodoto108.com/racco...
Testo di Martina Carrara, Barbara Toscan e Massimo Carrara | Foto libera - fonte Pexels
Premessa. Il porsi in relazione con il paesaggio, sia esso quotidia...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Due parole chiave: mosaico e specchio.Il caleidoscopio dei Balcani infrange le nostre certezze e ci attira in un mosaico in cu...
Testo e foto di Barbara Leoni
Scenografia immortalata dal cinema di genere, intrappolata nell’immaginario collettivo. Risuonano le note di Ennio Morricone m...
Testo e foto di Francesco Sandri
Le ruote scorrono veloci tra le strade della città. A tratti sembrano tagliare l’asfalto, lasciando una scia d’onda come un...
Testo e foto di Letizia Sgalambro
Nei giorni di Sabato 13 e domenica 14 marzo l’associazione Gli amici di Erodoto ha organizzato due passeggiate nella perif...