di ALESSANDRO RINALDINI
Dalle Alpi del Friuli Venezia Giulia al deserto della Libia per legare il suo nome a una fra le più importanti scoperte di pit...
Testo e foto di Marco Giorgione
A un migliaio di passi da casa, nell'incantata valle verdeggiante, quando ero un ragazzino con i miei amici giocavamo a calc...
Tra quotidianità e caute illusioni
Testo e foto di Francesco Parrella
Nella capitale culturale del Myanmar le strade sono indicate con i numeri anzichè c...
Testo di Irene Loddo
In Paraguay non si festeggia come negli altri Paesi la Giornata Internazionale del Bambino, convenzionalmente fissata per il primo di g...
Viaggio a Slavutyč, progettata per accogliere gli sfollati di Chernobyl
Testo e foto di Marco Boscolo
Il supermercato Soyuz
I bambini sono tutti nat...
Di Giovanni Mereghetti
Italy, Gambolò, reception center for unaccompanied minors
Non si possono fotografare i ragazzi minorenni.
Devono prima avere compi...
Di Sara Ligutti
Salvare gli asini dall'estinzione in Montenegro: questo è l'obiettivo della Farma magaraca Martinići. Completamente ecosostenibile e situata...
Di Nino Guidi
Un’estate strana, era da febbraio che era strana. Sotto il segno
dell’Acquario l’obbiettivo Perù prendeva forma e sostanza.
Nel silenzio de...
Testo a cura della redazione
Palermo. Il tema del 2019 è “Isola/Isole” per Una marina di libri, festival dell’editoria indipendente giunto al suo decimo ann...
Testo di Irene Loddo, foto dell'opera di Luciano Garbati
La sua Medusa è diventata simbolo del movimento #MeToo. “Ringraziate che chiediamo solo la parità e...
Testo a cura della redazione
Slow Walk e musica.. Due tappe, di qua e di là dall’Appennino. La prima dal 17 al 19 maggio e la seconda dal 28 al 30 giugno. ...