Potrebbero avere venti, quaranta, cent’anni. I coniugi He, genitori del marito della nostra amica emigrata in Italia.
Dopo un lungo viaggio in un taxi sgangher...
Dimenticate le mischie del rugby. Dimenticate gli schianti dell’hockey o gli scontri del football americano. Dimenticate persino le botte della boxe. Tutti ques...
Può accadere a chi visita una città per la prima volta di sentirsi estraneo camminando per strada, associando sovente a quella sensazione di smarrimento una l...
Kumar è un indiano esile, nella vita fa un sacco di lavori, ma quello che gli piace di più è la guida turistica. Ci guida, scalzo, calpestando sterco di vacca...
Nel momento in cui realizzi di essere partito, ti senti diverso. E’ un coacervo di emozioni e aspettative che nascono e si scatenano insieme, o forse solamente ...
A Damasco l’aria è secca e polverosa, intrisa di smog e sabbia mista a polvere sollevata dal vento; accompagnata dal profumo dolciastro di yasmin e narghilè sim...
Ricordo meditato del giornalista, poi scrittore, poi anam: Tiziano Terzani.
Tiziano Terzani ha bisogno di poche presentazioni. E’ stato giornalista e scritto...
Passeggiando per i vicoli di Damasco si incrociano ragazze vestite all’occidentale, magliette scollate, gonne al ginocchio o jeans skinny, vestiti lunghi e vest...
Una città, un’idea, un’immagine ripetuta tante, migliaia di volte nelle note, nelle fotografie e nei ricordi di turisti e viaggiatori, scrittori, artisti ed i...
Dopo il disastro naturale che ha colpito Haiti la mobilitazione internazionale per aiutare la popolazione ed il paese in rovina è stata una delle più grandi ope...
Lorenzo Bernini, non ha bisogno in questa sede di estese presentazioni. Lorenzo è infatti il nostro fotografo ufficiale, costantemente impegnato nei suoi viagg...
L’Alaska non è solo una terra rigogliosa e selvaggia, imbiancata per buona parte dell’anno da un fitto strato di neve. È una nazione multietnica, che convive co...