La geografia non è un elenco di parole a memoria. Ma luoghi, persone, viaggi, emozioni, immagini. In una parola: meraviglia. Questa rubrica è uno spazio aperto offerto da Erodoto108 a docenti e non, che vogliono fermarsi a leggere, chiacchierare e scrivere di percorsi didattici fuori dalle rotte, per tracciare una mappa di un mondo tutto da scoprire. La rubrica è curata da Luisa Fazzini, membro del direttivo regionale Veneto dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Testo e foto di Andrea Staid
Viviamo una contemporaneità segnata dai disastri ecosistemici, ogni giorno dobbiamo sempre di più fare i conti con il cambiame...
Testo di Luisa Fazzini
Perché il numero on line di Erodoto 108 può essere utile al rientro a scuola a settembre? Perché si intitola “Il senso dei luoghi”: a...
Testo e foto di Laura Lenci
Mentre torno in aereo dalla Sicilia, appena alcuni giorni prima dei roghi che la devastano, guardo dal finestrino. Il cielo è te...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Rileggo lo specifico formativo per la Geografia scritto nel curricolo verticale del mio Istituto: “Nell’epoca dell’Antropocene...
Testo di Luisa Fazzini
Il termine chiave è Appartenenza. Appartenenza a un paesaggio, alle modifiche intercorse nel tempo, alla sua cura. Mai come in questi...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Il verde nelle città. Ma lo abbiamo mai guardato bene? Così lineare, inquadrato, selezionato e possibilmente ordinato. Sicuram...
Testo di Marco Maggioli e Marcello Tanca
Foto di Luisa Fazzini di un particolare della copertina del libro Pensare il paesaggio (Milano-Udine, Mimesis. 2022...
Tre anni fa la redazione di Erodoto 108 concepiva l'idea della nuova rubrica on line "Geografica. La didattica della meraviglia". Facciamo il punto, presentando i nuovi sviluppi nati dalla convenzione tra Erodoto 108 e AIIG. ...
Testo di Laura Lenci
Foto di Germana UrbaniNegli scorsi tre articoli avevo voluto esplorare il paesaggio della pianura. Da un po’ mi frullava in testa l’ide...
Testo di Luisa Fazzini e Agostino Falconetti
Foto di Luisa Fazzini
“Geografica. La didattica della meraviglia” si arricchisce di un servizio: strenne per...
Testo e foto di Vanessa Marenco Nella foto una chiesa abbandonata, a DetroitQuando il meraviglioso e complesso itinerario della vita sarà arrivato alle ultime ...