Geografica

La didattica della meraviglia

La geografia non è un elenco di parole a memoria. Ma luoghi, persone, viaggi, emozioni, immagini. In una parola: meraviglia.
Questa rubrica è uno spazio aperto offerto da Erodoto108 a docenti e non, che vogliono fermarsi a leggere, chiacchierare e scrivere di percorsi didattici fuori dalle rotte, per tracciare una mappa di un mondo tutto da scoprire.
La rubrica è curata da Luisa Fazzini, membro del direttivo regionale Veneto dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

Facciamo il punto

Tre anni fa la redazione di Erodoto 108 concepiva l'idea della nuova rubrica on line "Geografica. La didattica della meraviglia". Facciamo il punto, presentando i nuovi sviluppi nati dalla convenzione tra Erodoto 108 e AIIG. ...

La strenna della meraviglia

Testo di Luisa Fazzini e Agostino Falconetti Foto di Luisa Fazzini “Geografica. La didattica della meraviglia” si arricchisce di un servizio: strenne per...

Perchè viaggio

Testo e foto di Vanessa Marenco Nella foto una chiesa abbandonata, a DetroitQuando il meraviglioso e complesso itinerario della vita sarà arrivato alle ultime ...

Costruire il Vuoto

Testo e foto di Eija TarkiainenPrima di iniziare a scrivere queste pagine, ho acceso un incenso, con i fiammiferi svedesi (adoro il suono frusciante del moment...