Testo e foto di Valeria Cipolat
La piccola storia di una donna e di un uomo. Due persone anziane. Lei era del Nord del paese, lui del Sud. Hanno vissuto gli...
Testo e foto di Valeria Cipolat
Il primo appuntamento a Saigon: la visita al Museo delle Rimembranze. Per ricordare quanto è accaduto in questa terra fr...
Testo e foto di Valeria Cipolat
Da mezzo secolo si chiama Ho-chi-min City, ma come sfuggire al vecchio nome se lo hai conosciuto da giovane. 'Sapevo...
di Letizia Sgalambro
Anche quest’anno l’oroscopo dettato dalle stelle di Erodoto e dei viaggiatori non poteva mancare. Nonostante la cronaca ci ricordi quot...
Incontro con Pierre Jourde, scrittore francese, celebrato in patria, quasi sconosciuto da noi. Una piccola casa editrice, Prehistorica, ha tradotto e pubblicat...
Lo scrittore israeliano è venuto a PordenoneLegge. Il mestiere dello scrittore è un mestiere solitario “You sit in your room alone”. È il pensiero del lettore ...
Testo e foto di Alessandro Balduzzi
L'avamposto di Solitaire
“Solitario 1. chi ama stare solo. 2. grosso e prezioso brillante incastonato da solo in un a...
Sant'Antonio è il santo della religione cattolica più amato al mondo. Appare in terre impreviste come l'isola di Sri Lanka. Ha compiuto miracoli, salva...
La natura selvatica di una costa pugliese. Una doppia riserva naturale: mare e terra. Le tartarughe da salvare. Una area di pesca sostenibile. Un luogo in cui ...
di Alessandro Balduzzi
‘Il treno è sempre il treno’, era certo Renato Pozzetto, l’Artemio che quaranta anni fa, si sedeva con i suoi amici nelle campagne pa...
La più grande salina d’Europa è in Puglia. Sulla costa del Gargano. Dal 2018 appartiene a una multinazionale francese. L’uomo, qui, ha estratto ‘il solo minera...
Beirut cerca di vivere e sopravvivere. Non si fa illusioni e guarda a quanto accade alla sua frontiera meridionale. Dove Hezbollah e Israele si fronteggiano. L...