Il tunnel per i Blok 21, foto di Alessio Duranti
Testo di Andrea Semplici/foto di Alessio Duranti
«La memoria ti costringe a fermarti. Ti interroga. Ti c...
Testo e foto di Alessandro Balduzzi
La ricordavo dalla Fallaci piazza delle Tre Culture, teatro nel 1968 di proteste antigovernative e di una sanguinosa rep...
Venti anni fa, Valeria ha vissuto a Brixton, allora sgangherato quartiere popolare di Londra. In una fine di anno, confine di una nuova vita, ha deciso di torn...
Il Perù è un paese nel caos. Presidenti galera, corruzione dilagante, un autogolpe e il popolo delle Ande blocca le strade, gli aeroporti, le città
...
Ogni anno, nei giorni che precedono il Natale, scoppia la polemica sugli alberi di Natale. In particolare sull'abete bianco che viene innalzato in piazza San Pietro. La proposta di due esperti forestali...
Testo di Carlotta Alaura
Il premio Chatwin "Camminando per il mondo" nasce in Liguria nel 2001 con lo scopo di promuovere e divulgare la cultura del viagg...
Testo e foto di Luisa FazziniEsiste un margine di indefinito nel nostro rapporto con gli studenti. Un margine entro in cui buttare immagini e parole. Un margin...
Testo e foto di Giovanni Donadelli, curatore del Museo di Geografia di Padova- Non mi aspettavo un museo coinvolgente e una geografia così...- Così come? lo in...
di letizia Sgalambro
Esperienza surreale stamattina presso gli studi di un’azienda di produzione radiotelevisiva, come si definiscono su facebook.
Antefa...
di Letizia Sgalambro
Quando siete stati l’ultima volta in un bosco? Che rapporto avete con la natura? Non parlo del mare, chiunque ha sperimentato almeno un...
In questo numero
Uno sguardo laterale su una regione complessa col dossier Friuli Venezia Giulia “Anime sconfinate”: Trieste, la Carnia, l’Adriatico, le tan...
Testo e foto di Daniela PergreffiMai come nel contesto storico attuale, in cui la globalizzazione non è più una tendenza ma un dato di fatto, è sempre più diff...