In questo numero
Il dossier di questo numero è dedicato a Napoli, raccontata da fotografi, scrittori e illustratori che hanno vissuto la città durante l’ann...
di Daniela Pergreffi
Daniela Pergreffi è disegnatrice, illustratrice e docente di Illustrazione presso l’ Accademia di Belle Arti di Napoli. Durante il lock...
Testo e foto di Piero Monti
Anni passati a pensare a questa terra antica. Rinunciato ad un primo viaggio a causa di disordini, poi altri eventi mi hanno dis...
Testo di Claudia Mattolin
What is Tibetan Art? We need more voices in West about Tibetan Art and individuals (…). What is future of Tibetan artists, Art, ...
Testo e foto di Alessio Duranti
Nelle colline intorno a casa mia, lontano dalle nebbie e dall'umidità della pianura, da ottobre fino alla fine di novembre s...
Nel 1986, due ragazzi di una terra piatta (la Lombardia) decisero di attraversare il Sahara. A bordo di una Renault. Non erano soli, non furono i primi, non saranno gli ultimi, ma ogni storia è straordinaria...
...
Testo e foto di Francesco ParrellaL’impatto di un mercato del pesce al mattino è stupefacente. Scendendo verso il porto ci s’immerge d’improvviso in una nuvola...
Testo e foto di Francesco Sandri
“Nästa station: Mellerud. Next station: Mellerud”. Scendo dal treno un gradino alla volta. L’aria fresca è quasi uno schiaf...
Testo e foto di Manuel D'Antonio
Le parole suonavano incomprensibili alle nostre orecchie. I suoni, per la maggior parte dei presenti, non avevano alcun sen...
Di Sandro Santini, storico lunigianese ed ex veterinario della USL di Parma
Ci chiamò in Provincia, Mario Tommasini, solo “Mario” a Parma o al più “Tomasè”....
Testo e foto di Giorgio Enrico Bena
Al calare della sera le nuvole circondano rapidamente la cima del monte Kyaiktiyo. L’atmosfera diventa fatata. Due leoni...
Per far funzionare Erodoto108.com e offrirti il miglior servizio possibile questo sito si serve di cookie tecnici e di terze parti. Maggiori informazioni