Foto e testo di Palma Navarrino
Nata in epoca Heian (794-1185) come giornata propiziatoria per i bambini della corte giapponese, Shichi-Go-San (七五三) si è di...
Testo di Andrea Semplici
Ecco, mezzo secolo, cinquant’anni fa. 11 settembre.
Non posso chiedere a chi ha vent’anni oggi di ricordare questa canzone: ...
Un saluto alla Danimarca, terra del Nord, dagli inverni scuri e dai cieli troppo spesso grigi. Ma, all'ultimo momento, il parco nazionale di Thy regala giorni incantati. E' la riconciliazione
...
Testo a cura di Letizia Sgalambro
Cosa ci ha ispirato ad accomunare Italo Calvino e Jean Michel Folon?
I punti in comune sono tanti, più di quanto p...
Ad Amsterdam l'ondata di visitatori che affollano la grande mostra di Vermeer non accenna a placarsi. E la star rimane quel celebre, piccolo dipinto del pittor...
Che sapore ha la letteratura working class? Un fine settimana a Campi Bisenzio, periferia fiorentina, assieme agli operai della Gkn: a parlare di libri, di te...
Il tunnel per i Blok 21, foto di Alessio Duranti
Testo di Andrea Semplici/foto di Alessio Duranti
«La memoria ti costringe a fermarti. Ti interroga. Ti c...
Testo e foto di Alessandro Balduzzi
La ricordavo dalla Fallaci piazza delle Tre Culture, teatro nel 1968 di proteste antigovernative e di una sanguinosa rep...
Venti anni fa, Valeria ha vissuto a Brixton, allora sgangherato quartiere popolare di Londra. In una fine di anno, confine di una nuova vita, ha deciso di torn...
Il Perù è un paese nel caos. Presidenti galera, corruzione dilagante, un autogolpe e il popolo delle Ande blocca le strade, gli aeroporti, le città
...