Ultimi articoli

FUORI DAL MONDO. Una mostra di Christian Balzano

Testo e foto di Letizia Sgalambro A Firenze, al Palzzo Medici Riccardi, fino al 12 Marzo 2023 sono esposte le opere di Christian Balzano per la mostra FUORI DAL MONDO. La mostra interroga sulla condizione del pianeta e dei suoi uomini che lo a...

Facciamo il punto

Tre anni fa la redazione di Erodoto 108 concepiva l'idea della nuova rubrica on line "Geografica. La didattica della meraviglia". Facciamo il punto, presentando i nuovi sviluppi nati dalla convenzione tra Erodoto 108 e AIIG. ...

Il Museo dei Campionissimi

di Fabio Bertino ©Massimo Tamiazzo Il basso Piemonte, dove il dialetto alessandrino sfuma nel genovese, è una terra di valichi, passi e salite. Di strade che dai colli tortonesi e dalle colline del Gavi si arrampicano sull’Appenino Ligure ...
Bus_in_Siria

In Siria torneranno a fiorire le rose?

Foto e testo di Valeria Cipolat Ascolto la radio mentre sto andando al lavoro. E’ in questo modo che la mattina del 6 febbraio scorso vengo a conoscenza del terremoto in Turchia. Scopro solo nel pomeriggio che una delle zone più colpite è Gaziant...
Lago_Atitlan_Guatemala

Il naso dell’indiano

Dal punto in cui ci troviamo possiamo esaudire tutti i nostri desideri. Mi avevano sempre fatto credere che luna e stelle non potevano condividere lo stesso cielo. Ma stanotte scopro che tutto è possibile. Sopra di noi un firmamento infinito. La ...
Andy_Warhol_in estonia

Andy Warhol a Tallin e il gorilla di Vilnius

Testi e foto di Daniela Silvestri Vilnius, capitale della Lituania; la più estesa delle tre Repubbliche baltiche. Una città efficiente, ben organizzata, pulita e sicura ma soprattutto effervescente dal punto di vista artistico e culturale. Of...
Vulcano_Agua_Antigua

Ritorno ad Antigua

Apro gli occhi: Il cellulare segna le 5.30, ora locale. Dopo essere arrivata all’aeroporto, ieri sera ero riuscita ad arrivare ad Antigua in taxi, condiviso con una ragazza svizzera che, come me, viaggiava sola. Dopo un black out di quasi 15 ore ave...

Baalbek/La vastità orizzontale

L'antica città, al centro della fertile valle della Bekaa, nel Libano centrale, è una immensa sorpresa. Non ne puoi immaginare la grandiosità. Scompaiono i confini quando si cammina fra le sue straordinarie rovine: si può solo ammirare un'orizzonte...

Storie di viaggio

Reportage, Letteratura di viaggio, Destinazioni

La Rivista

I numeri di Erodoto108

Numero 34 Primavera 2022

Uno sguardo laterale su una regione complessa col dossier Friuli Venezia Giulia “Anime sconfinate”: Trieste, la Carnia, l’Adriatico, le tantissime lingue parlate, le piccole storie nascoste, i confini che segnano un territorio al centro dell’Europa. Ma anche una Udine multiculturale e una Pordenone votata ai libri. “Erodoto108” mette le mani dentro un territorio poco conosciuto, di grande varietà paesaggistica e culturale, fascino e mistero. Un viaggio tra i poeti, il cibo, il vino, le lingue. Ma oltre al Friuli Venezia Giulia, il numero 34 racconta attraverso i suoi reportage paesi come l’Ucraina, il Marocco, il Bangladesh, il Laos e raccoglie una preziosa intervista a Paolo Muran, operatore della fotografia dei film di Gianni Celati.

SCOPRI IL NUMERO

Consigli di Erodoto

Libri, film, musica, arte

Erodoto sapeva (e sa) stupirsi…

L'avventura è una presa di posizione etica perché inevitabilmente significa tensione, apertura costante a un mix di intensità delle esperienze, di abbandono al corso degli eventi, un affidarsi agli altri intimamente connesso con l'umanità altrui. Curiosità, capacità di meravigliarsi e amore per la natura procedono insieme e sono qualità essenziali degli uomini liberi....
Iscriviti alla newsletter

Ricevi per primo le ultime novità di Erodoto108.
Puoi cancellarti in qualunque momento.

Camera oscura

FOTOGRAFIA

Lanterna magica

DOCUMENTARI, CORTI, VIDEO…

Venti anni di Corea

Testo a cura di Isabella Mancini E niente. Son passati venti anni. Di Corea si parlava poco, allora, nemmeno un ristorante con i piatti ...

Festival dei Popoli fu

A cura di Isabella Mancini I cinema rimangono aperti. I Festival tornano a imperlare cartelloni con le nuove uscite. Le sabbie mobili de...