Ritrovarsi da soli al cinema in una cittadina del Nord-Est italiana. Un sala immensa e vuota, la felicità di vedere un film senza scarpe. E l'utopia felice de 'Il sol dell'Avvenire'
...
di Valeria Cipolat
Ancora una volta i TG nazionali mi catapultano in un’altra vita vissuta troppo tempo fa. In questi giorni di aprile il Sudan sta esplodendo e l’Europa sta evacuando i propri cittadini da quel Paese con tutti i mezzi p...
Ad Amsterdam l'ondata di visitatori che affollano la grande mostra di Vermeer non accenna a placarsi. E la star rimane quel celebre, piccolo dipinto del pittore olandese. Eppure solo pochi anni prima, era possibile incontrarsi da soli con lei. Una n...
Testo e foto di Letizia Sgalambro
Questa retrospettiva permette un'immersione totale nell'universo di uno dei più grandi artisti di strada di tutti i tempi: Shepard Fairey, meglio conosciuto dal grande pubblico con il nome di Obey.
È ospit...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Il verde nelle città. Ma lo abbiamo mai guardato bene? Così lineare, inquadrato, selezionato e possibilmente ordinato. Sicuramente é un progetto di verde. Ma la natura non è statica. Non è un insieme di materiali mor...
Anche quest'anno si ripete l'appuntamento organizzato da I libri di Mompracem in collaborazione con Erodoto108 a Marano sul Panaro.
Dal 21 al 23 di aprile un ricco programma di eventi letterari, intervallati da passeggiate, musica e buon cibo.
...
Testo e foto di Letizia Sgalambro
Marc Riboud è stato un fotografo francese, nato nel 1923 e scomparso nel 2016.
Ha iniziato la sua carriera nel 1937, a 14 anni, e da allora non ha più smesso di fotografare.
Ha girato tutto il mondo e...