Ultimi articoli

La prima volta a Venezia

Marianna ha più di quarant'anni. Vive al Sud. Non è mai stata a Venezia. E' tempo di andarci. Marianna è una poeta. Le abbiamo chiesto cosa hanno visto i suoi occhi. Ci ha mandato poche righe. Poi ha aggiunto: 'Non può starle troppo lontano. Gli occ...

L’Italia è il paese più tatuato del mondo

La metà degli italiani ha almeno un piccolo ‘segno’ sulla pelle, dove rimarrà ‘quasi’ per sempre. Questa, mentre si svolgono le convention dell’arte di tatuare, è la storia dei tatuaggi. Che è antica come l’uomo: la mummia di Ötz aveva ‘puntini’ inc...

Passa una madre a Tocco Caudio

Un paese dal nome che sorprende. Annalisa che torna al paese delle sue origini per la festa dei Santi che lo proteggono. Una processione. E le antiche case, abbandonate dopo un terremoto, guardano ancora i figli di chi le aveva abitate. Una cartolin...

Affondare le radici nel continente mondo

Articolo e foto di Francesca Giommi con introduzione di Luisa Fazzini Ho chiesto l'articolo a una cara amica, dottore di Ricerca in Letterature postcoloniali, africane e di migrazione. Le ho chiesto come guardare un continente di cui parliamo...

The Pleasure Dome

Testo e foto di Palma Navarrino Quale parola più di “Circo” riesce ad evocare un mondo di magia e di luci, un universo intero di acrobati, illusionisti, ballerine, nasi rossi e bacchette magiche, tutto racchiuso in quella cupola così familiare al...

Essere natura

Testo e foto di Andrea Staid Viviamo una contemporaneità segnata dai disastri ecosistemici, ogni giorno dobbiamo sempre di più fare i conti con il cambiamento climatico. Questa crisi ecologica e sociale è dovuta soprattutto ai nostri stili di vi...

Matilde a Pordenone/ La nostra Meglio Gioventù

Erin Doom, 29 anni, ha sconvolto il mondo dell'editoria. A PordenoneLegge la nuova scrittura, il nuovo modo di 'fare' libri e la nostra inviata, boomer come tutti noi, non poteva che rimanerne affascinata. Una nuova terra inespolorata. 'Il fabbrican...

Cartolina da Ushguli, alle porte del Caucaso

Testo e foto di Alma Selvaggia Rinaldi Le porte delle camere da letto delle guest house sono sempre aperte, giorno e notte. Un invito onesto e rafforzato da regole note solo ai locali, come spesso accade nei paesi dove nessuno è stranie...

Cile/11 settembre, cinquanta anni fa

Testo di Andrea Semplici Ecco, mezzo secolo, cinquant’anni fa. 11 settembre. Non posso chiedere a chi ha vent’anni oggi di ricordare questa canzone: ‘Te recuerdo Amanda/la calle mojada/corriendo a la fábrica…’. Eppure dei giudici, laggi...

Le donne forti di Barcellona

Le osservavo ieri sera mentre a passo rapido ci passavano accanto al tavolo, dove attendavamo la cena. Spesso sole, ma con lo sguardo fiero dell’indipendenza. Qui a Barcellona mi è finalmente chiaro il significato di “sorellanza”....