Ultimi articoli

Africa Road - Khartoum

C’era una volta in Sudan

  di Valeria Cipolat Ancora una volta i TG nazionali mi catapultano in un’altra vita vissuta troppo tempo fa. In questi giorni di aprile il Sudan sta esplodendo e l’Europa sta evacuando i propri cittadini da quel Paese con tutti i mezzi p...

Il paesaggio è un mostro?

Testo e foto di Luisa Fazzini Il verde nelle città. Ma lo abbiamo mai guardato bene? Così lineare, inquadrato, selezionato e possibilmente ordinato. Sicuramente é un progetto di verde. Ma la natura non è statica. Non è un insieme di materiali mor...
article placeholder

Passi Parole Libertà

Anche quest'anno si ripete l'appuntamento organizzato da I libri di Mompracem in collaborazione con Erodoto108 a Marano sul Panaro. Dal 21 al 23 di aprile un ricco programma di eventi letterari, intervallati da passeggiate, musica e buon cibo. ...

Occupiamola

E questo è l'epilogo dei giorni di un festival di letteratura operaia. Dentro la Gkn. Testo di Lorenza Pampaloni Storie operaie in una domenica di primavera nella piana di Nord-Ovest Si è appena spento il coro di “Occupiamola”, l'inno ...

Giorni operai

Che sapore ha la letteratura working class? Un fine settimana a Campi Bisenzio, periferia fiorentina, assieme agli operai della Gkn: a parlare di libri, di teatro, di lotte. Un mondo che c'è: Questa volta non molliano. Testo di Emiliano Bon...
Erodoto108 Il senso dei luoghi

Numero 36 – Il senso dei luoghi

SCARICA LA RIVISTA Sommario Editoriale Paolo Ciampi L’occhio di Erodoto Ma misi me per l’alto mare aperto Erodoto e altri avventurosi nel libro di Pietro del Solda La vita fuori di sé | Susanna Cressati IL SENSO DEI LUOGHI Vi è un piccolo paese i...

Pioggia, lava e paladini

Testo di Fabio Bertino. Fotografie di Maurizio Raffaele Catania sotto la pioggia è di una bellezza cruda e potente. Il nero della pietra lavica resa lucida dall’acqua sembra pulsare sugli intarsi bianchi dei palazzi barocchi, mentre le gronda...