Ultimi articoli

Un treno per Hanoi

di Alessandro Balduzzi ‘Il treno è sempre il treno’, era certo Renato Pozzetto, l’Artemio che quaranta anni fa, si sedeva con i suoi amici nelle campagne padane ad aspettare il passaggio di un treno, simbolo di un progresso che ancora doveva arri...

Giardini selvaggi

testo a cura di Isabella Mancini Due mesi di film documentari dedicati alla montagna. Giardini selvaggi porterà tra Firenze, Prato e Sesto Fiorentino avventura, esplorazione e voglia di sognare. Tutti i film sono stati selezionati e in molti casi...

Intimo giapponese

Si esce da 'Perfect Days' diversi da come vi si è entrati. Il film di Win Wnders non è la semplice storia di un uomo che pulisce i bagni pubblici di Tokyo, è uno spiraglio sulle possibilità della vita. E, per me, c'era qualcos'altro: dove altro avev...

Storia di una fotografia

Poco più di trenta anni fa, 30 settembre del 1993, un fotografo italiano scattò alcune foto lungo una strada di Sarajevo. Stavano cadendo granate serbo-bosniache. Mario Boccia colse il volo di 'una ragazza che corre'. Vent'anni dopo, Erodoto, assiem...

Oroscopo 2024

di Letizia Sgalambro Il 2023 può essere considerato l’anno dell’IA (Intelligenza Artificiale) perché non è passato giorno che non se ne sia scritto o parlato. Ci sono gli entusiasti, i detrattori, i favorevoli e i contrari, in ogni caso l...

Ben trovato, Babbo Natale

Babbo Natale ha una lunga storia. Il suo avatar era San Nicola, vescovo san Nicola di Myra (oggi Demre, in Turchia). Come è stato possibile e quali trasformazioni fino ad arrivare a Father Christmas, distributore di bevande gassate? Testo di...

Come le arance in dicembre a Tirana

Cartolina dall'Albania di Clara Valenzani In rruga Sami Frasheri c'è una donna rom che srotola un lenzuolo sul marciapiede. Vedi un guizzo di arancio, e poi arriva il blu. Perchè Tirana è blu. A prima vista. Blu sono le impalcature vici...