Ultimi articoli

CARTOGRAFIE ELETTRONICHE DEL TEMPO

Da Genova si parte per l’America, per la Cina, per i porti del Mediterraneo e dell’Oriente. Sarà un viaggio prodigioso, nello spazio e nel tempo: i Kraftwerk sono ancora con noi, immobili e inespressivi ci porteranno per il mondo e nello spazio lontano e vicino, fuori e dentro le nostre vite. ...

Una gran donna

Testo di Isabella Mancini Fragile come un mandala presente come una roccia. “Une grande Dame”, opera di un pioniere come Saype, resterà sui pascoli alpini a 2300 metri di altezza per tre settimane, più o meno il tempo che l'erba torni a crescere....

Paesaggio e società. Una prospettiva geografica

Testo e foto di Luisa Fazzini Rileggo lo specifico formativo per la Geografia scritto nel curricolo verticale del mio Istituto: “Nell’epoca dell’Antropocene, in cui l’uomo è diventato una forza potentissima capace di modificare profondamente la T...

Le rose di Sarajevo

Erri De Luca e Cosimo Damiano Damato portano in scena, con la musica della Minuscola Orchestra Balcanica, le parole di Izet Sarailic. Per ricordare le guerre che si sono combattute e si combattono in Europa. ...

Oltre le mura di Sant’Orsola

Testo e foto di Letizia Sgalambro Suggestioni. questa è la parola che mi evoca la visita all'ex convento di Sant'Orsola a Firenze. Il complesso del 1300 è chiuso da più di 40 anni, fino ad adesso è appartenuto ad uno di quei tanti spazi che l'...

Parole in giro. Libri e lettori in città

Immagini e incontri intorno al libro Giovedì 15 Giugno a Firenze presso la biblioteca delle Oblate, sala conferenza Sibilla Aleramo, Via dell'Oriuolo 24, alle ore 18 si inaugura la mostra Parole in giro. Libri e lettori in città curata da Gi...

GRAZIA TOMBERLI: UNA PITTRICE IN VIAGGIO

Testo di Giovanna Checchi, foto a cura di Deep Blue Studio Il taccuino di viaggio è un elemento essenziale per fermare impressioni e sensazioni quando siamo alla scoperta dell’altrove. Giovanna Checchi ci racconta l’esperienza artistica di Grazia...
Erodoto108 Il senso dei luoghi

Geografica si ferma

Testo di Luisa Fazzini Il termine chiave è Appartenenza. Appartenenza a un paesaggio, alle modifiche intercorse nel tempo, alla sua cura. Mai come in questi giorni. E Geografica si ferma, posticipando l’uscita di un articolo su di un saggio di as...