Testo e foto di Alessandro Balduzzi
La ricordavo dalla Fallaci piazza delle Tre Culture, teatro nel 1968 di proteste antigovernative e di una sanguinosa repressione poliziesca. A terra rimasero centinaia di morti e un migliaio di feriti; tra ques...
Testo di Laura Lenci
Foto di Germana UrbaniNegli scorsi tre articoli avevo voluto esplorare il paesaggio della pianura. Da un po’ mi frullava in testa l’idea che dovessi proseguire con la collina e così mi sono messa al lavoro. Invece, come spess...
Venti anni fa, Valeria ha vissuto a Brixton, allora sgangherato quartiere popolare di Londra. In una fine di anno, confine di una nuova vita, ha deciso di tornare…
Testo e foto di Valeria Cipolat
La Carnegie Library è il centro comunitario più...
Testo e foto di Alessandro Balduzzi
Tra tutte le città toscane, Livorno è forse la più sconosciuta. Se chiedete a qualcuno se vi sia stato, in pochi risponderanno affermativamente, almeno al di fuori della Toscana; una manciata vi dirà forse di e...
Per il 2023 le stelle di Erodoto hanno chiesto aiuto alla musica: facendosi aiutare da frasi estratte da brani celeberrimi hanno ipotizzato il nostro futuro...
Il Perù è un paese nel caos. Presidenti galera, corruzione dilagante, un autogolpe e il popolo delle Ande blocca le strade, gli aeroporti, le città
...
Ogni anno, nei giorni che precedono il Natale, scoppia la polemica sugli alberi di Natale. In particolare sull'abete bianco che viene innalzato in piazza San Pietro. La proposta di due esperti forestali...
Testo di Luisa Fazzini e Agostino Falconetti
Foto di Luisa Fazzini
“Geografica. La didattica della meraviglia” si arricchisce di un servizio: strenne periodiche, senza cadenze fissate e senza stagione, per proporre dei libri. Più che altro sug...