Testo di Luisa Fazzini
Perché il numero on line di Erodoto 108 può essere utile al rientro a scuola a settembre? Perché si intitola “Il senso dei luoghi”: a...
Un saluto alla Danimarca, terra del Nord, dagli inverni scuri e dai cieli troppo spesso grigi. Ma, all'ultimo momento, il parco nazionale di Thy regala giorni incantati. E' la riconciliazione
...
Testo e foto di Alessandro Balduzzi
In una regione che ha fatto del check-point e del presidio delle frontiere un tratto saliente della propria cara...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Abbiamo un punto di vista da ombelico eurocentrico. L’impegno delle guide locali che, conoscendo noi Europei che ignoriamo, si...
Testo e foto di Laura Lenci
Mentre torno in aereo dalla Sicilia, appena alcuni giorni prima dei roghi che la devastano, guardo dal finestrino. Il cielo è te...
Da Genova si parte per l’America, per la Cina, per i porti del Mediterraneo e dell’Oriente. Sarà un viaggio prodigioso, nello spazio e nel tempo: i Kraftwerk sono ancora con noi, immobili e inespressivi ci porteranno per il mondo e nello spazio lontano e vicino, fuori e dentro le nostre vite.
...
Testo di Paolo Ciampi
Ci sono i tarocchi, come possibile sguardo sul mondo e simboli profondi della vita, a unire Italo Calvino e uno dei più grandi scritto...
Testo di Isabella Mancini
Fragile come un mandala presente come una roccia. “Une grande Dame”, opera di un pioniere come Saype, resterà sui pascoli alpini a...
Testo a cura di Letizia Sgalambro
Cosa ci ha ispirato ad accomunare Italo Calvino e Jean Michel Folon?
I punti in comune sono tanti, più di quanto p...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Rileggo lo specifico formativo per la Geografia scritto nel curricolo verticale del mio Istituto: “Nell’epoca dell’Antropocene...
Erri De Luca e Cosimo Damiano Damato portano in scena, con la musica della Minuscola Orchestra Balcanica, le parole di Izet Sarailic. Per ricordare le guerre che si sono combattute e si combattono in Europa.
...
Testo e foto di Letizia Sgalambro
Suggestioni. questa è la parola che mi evoca la visita all'ex convento di Sant'Orsola a Firenze.
Il complesso del 1300 ...