A cura di Isabella Mancini
I cinema rimangono aperti. I Festival tornano a imperlare cartelloni con le nuove uscite. Le sabbie mobili della pandemia sembran...
Testo e foto di Letizia Sgalambro
C'è una cosa che salta subito all'occhio osservando le opere di Jenny Saville, ed è la grandezza dei suoi dipinti. L'artis...
Testo di Alessandra Giusti | Foto Sandra Vegni
Fino al 30 gennaio 2022, Palazzo Strozzi, situato nel centro storico di Firenze, ospita una nuova grande most...
Testo di Laura Lenci | Foto di Germana Urbani«Ca’ Venier più che un paese vero e proprio, è una zona di case sparse lungo il Po di Venezia, prima che il fiume ...
Testo e foto Alessandro Balduzzi
Arrivare all’Aquila dall’agostana costa adriatica è stato un po’ come riabbracciare l’autunno. Un abbraccio cauto che accom...
Testo: Giulia Buriano Aimonetto | Fotografia: Giulia Brunella
Iniziare l’università significa soprattutto avere la possibilità di confrontarsi con nuove...
Testo della redazione
Anticamente allevatori di cammelli, oggi i Rabari migrano in piccoli gruppi composti da pochefamiglie, le greggi e alcuni dromedari ne...
Testo a cura di Isabella Mancini
Festival del turismo responsabile. Due buone notizie in un colpo solo: c’è un festival e si parla di turismo (responsab...
Testo e foto di Barbara Renzi
Il fiume-lago, a starci sopra, sembra immobile, eppure è solcato da numerose imbarcazioni. Fiume-lago, appunto: perché il Tonl...
Autori: studenti della scuola secondaria di I grado di Valeggio sul Mincio (VR)Che cos'è il mare? Nessuno lo può dire con certezza, perchè per ognuno è diverso...
Vista dalla costa di Sidari: in lontananza il profilo del tacco d'Italia (Estate 2021)
Testo e foto di Isabella ManciniCi son gli ulivi. Che lambiscono le s...
Sidney, 2004 - Un uomo qualunque, all’angolo di una trafficata strada pedonale, dispensa abbracci ai passanti davanti a tanta diffidenza e sgomento. L’idea gli...