La geografia non è un elenco di parole a memoria. Ma luoghi, persone, viaggi, emozioni, immagini. In una parola: meraviglia. Questa rubrica è uno spazio aperto offerto da Erodoto108 a docenti e non, che vogliono fermarsi a leggere, chiacchierare e scrivere di percorsi didattici fuori dalle rotte, per tracciare una mappa di un mondo tutto da scoprire. La rubrica è curata da Luisa Fazzini, membro del direttivo regionale Veneto dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Testo di Giulia Buriano Aimonetto | Foto di Giulia BrunellaRitardo, sei sempre in ritardo. Quel vizio, se così si può definire, che non riesci proprio a perder...
Testo di Luisa Fazzini
La Sardegna. Dipende da chi la guarda. E da come la guarda.C’è la Sardegna senza Sardi delle immagini turistiche di Google. Oppure c’...
Testo di Marcello Tanca - foto di Agostino Falconetti
Fragili immagini – si chiama così un progetto di recupero e valorizzazione dell’archivio fotografico s...
Testo e foto di Luisa Fazzini e Agostino FalconettiEsiste uno scollamento sconcertante nella didattica quotidiana tra la geografia e il viaggio. Dalle risposte...
Testo di Luisa Fazzini
“I nostri luoghi minori forse sono tali solo nel nostro Paese” così chiosa Fabio Bertino l’autenticità dei paesaggi attraverso cui il...
Testo e foto di Elena Dak
Il tempo delle grandi esplorazioni sembra finito. Quando Livingstone risaliva il corso dello Zambesi o cercava le sorgenti del Nil...
Testo di Marco Aime | Foto Andrea SempliciIl turismo si nutre di geografia, in particolare quello di viaggio, quello “esotico”, che porta il turista lontano da...
Testo di Giulia Buriano AimonettoFotografia di Giulia Brunella
Per questa passeggiata non c’è bisogno di impostare la sveglia presto, di avere l’ansia che i...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Questo articolo è riprendere a dipanare un filo. Quel filo che parte dal n. 28 di Erodoto 108 https://www.erodoto108.com/racco...
Testo di Martina Carrara, Barbara Toscan e Massimo Carrara | Foto libera - fonte Pexels
Premessa. Il porsi in relazione con il paesaggio, sia esso quotidia...
Testo e foto di Luisa Fazzini
Due parole chiave: mosaico e specchio.Il caleidoscopio dei Balcani infrange le nostre certezze e ci attira in un mosaico in cu...
Testo di Fernanda De Giorgi e Ferruccio NanoFoto di Ferruccio Nano: Geoletteratura e Geografia della Transiberiana 3. La geoletteratura, prassi complementare...