Testo e foto di Alessandro Balduzzi
In quest’estate di tregenda, Venezia appare ancora più orfana di retroterra. Versione esasperata di una Vienna priva...
Testo e foto di Vito Finocchiaro
Mascali, 19 Febbraio 2021 - Tre anziani scherzano e parlano nella piazza della città di Mascali incuranti della spettacolar...
Foto di Alessio Duranti
La memoria ti costringe a fermarti, a riflettere. Ti interroga. Ti chiede: “Ma tu cosa avresti fatto? Cosa avresti fatto quando gli ...
Testo e foto di Marko Muca
Montevideo è una città bellissima. Un malato di calcio non può non pensare al Peñarol, ai vari Cavani, Suarez e Godin, e ai due t...
Testo e foto di Isabella Mancini
Guardiane del Golfo di Taranto, eternamente in pace con il mare anche quando il vento rivolta le onde e entra nelle fessure...
PAESE D’INVERNOCasucce foltedi comignoli arroventatie le focagne attizzate dalle donne.E l’uomo fuori nel lato pastranochiamava la mulattiera insonnealla zolla...
Di Sandro Santini, storico lunigianese ed ex veterinario della USL di Parma
Ci chiamò in Provincia, Mario Tommasini, solo “Mario” a Parma o al più “Tomasè”....
Testo e foto di Francesco Sandri
La città più occidentale dell’oriente, dove cinque volte al giorno l’aria vibra al canto mistico dei muezzin, sembra indeci...
Testo e foto di Francesco Sandri
Era luglio e splendeva il sole a Potočari, sette chilometri a nord di Srebrenica, quando si compiva uno dei più grossi fall...
Testo e foto di Francesco Sandri
Per arrivare a Poganovo bisogna passare alcune ore accanto alla via lattea di buchi di talpe che costellano i campi erbosi...
Testo e foto di Letizia Sgalambro
Ci sono concetti che ho studiato all’Università che sono rimasti incastonati nella disciplina in cui li ho incontrati, sen...
Testo e foto di Francesco Sandri
Branka non perde tempo a chiedere. Due zollette di zucchero per tazzina vanno più che bene per il caffè che ha appena finit...